I cambi di stagione, uno stile di vita frenetico e la terapia antibiotica possono causare alterazioni nella flora batterica.
Per salvaguardarla ti consigliamodi seguire i consigli riportati qui sotto

La FLORA BATTERICA è costituita da moltissimi organismi che popolano il nostro apparato digerente e, in particolare, il nostro intestino.

⚛️ QUALI SONO LE SUE FUNZIONI ⚛️
La flora batterica aiuta a migliorare l’effetto barriera della mucosa intestinale ed è importante per tante altre funzioni. Di fatto, favorisce i processi digestivi, previene disturbi quali colite e diarrea e produce alcune importanti vitamine.

⚠️COSA PUO’ ALTERARNE IL FUNZIONAMENTO ⚠️

In caso di disequilibrio della microflora batterica vi è un maggiore rischio di assorbire vere e proprie sostanze tossiche per il fegato ed il pancreas, con conseguente comparsa di disturbi digestivi e stanchezza cronica. Le cause di una alterazione della flora batterica possono essere diverse: diete poco varie, soprattutto povere di fibre possono essere una causa comune di disequilibrio della microflora batterica. Altre cause possono essere dovuti a ritmi di vita irregolari e frenetici e, soprattutto, l’abuso di farmaci (soprattutto analgesici).

🔁 COME RIPRISTINARE LA FLORA BATTERICA 🔁
Al fine di avere un maggiore equilibrio a livello di microflora batterica è molto importante adottare uno stile di vita quanto più sano possibile, preferendo alimenti ricchi di prebiotici, quali asparagi, avena e soia. Un ulteriore aiuto può arrivare dall’utilizzo di prodotti quali Enterogermina 2 miliardi che, grazie alle spore di Bacillus clausii ripristina l’equilibrio della nostra flora contribuendo anche a correggere le disvitaminosi, ovvero gli squilibri di produzione e di assimilazione delle vitamine.

Per ulteriori informazioni non esitare a contattarci.