L’insufficienza venosa cronica degli arti inferiori (IVC) nei suoi vari gradi di manifestazione colpisce in Italia il 40% delle donne ed il 25% degli uomini.

L’ IVC è definibile come: l’insieme delle manifestazioni cliniche legate ad un’anomalia funzionale del sistema venoso. Tali anomalie sono causate da un’incontinenza delle valvole, con o senza l’associazione di una ostruzione delle vene, superficiali, profonde o perforanti.

I fattori più comuni per l’IVC sono:

  • la familiarità,
  • il sesso femminile,
  • il sovrappeso,
  • la sedentarietà.

Il fumo di sigaretta ed alcuni problemi ortopedici possono predisporre all’IVC (piede piatto, ginocchio valgo/varo, alluce valgo, ecc.). Alterando infatti la corretta deambulazione e postura, si può, di fatto, compromettere il lavoro della pompa muscolare.
In Farmacia, il 25 Luglio, sarà presente un operatore abilitato che, avvalendosi di una apparecchiatura con metodo non invasivo, sarà in grado con un referto immediato, di informare il paziente su eventuali disturbi circolatori e cause della classica pesantezza delle gambe, il tutto in maniera totalmente gratuita.
Per notizie più approfondite sull’Insufficienza Venosa e per prendere gli appuntamenti si chiede di rivolgersi alla Antica Farmacia Pantano, sita a Canicattì in via Rosario Livatino 18, oppure, telefonando allo 0922851084.