La salute dentale è molto spesso trascurata, causando varie problematiche che, se non attenzionate, possono causare serie conseguenze.

La salute dentale di certo dipende da vari fattori, e tra questi l’alimentazione, le cattive abitudini come il fumo e l’alcool influiscono notevolmente . Alcuni alimenti particolarmente acidi, come l’uva, gli agrumi, o la coca cola possono avere una importante azione corrosiva nei confronti dello smalto dei denti.

Esistono poi degli alimenti che, invece, sono ottimi alleati della salute dei nostri denti. Tra questi troviamo: mele e pere essiccate, frutta a guscio  come mandorle e noci, le verdure crude e, soprattutto, l’acqua, che garantisce una corretta formazione della saliva.

Chiaramente tutto ciò non vuol dire privarsi dei piaceri della tavola, ma che è fondamentale  una corretta pulizia dei denti subito dopo il loro utilizzo.

Lavarsi i denti non è solo questione di movimento corretto della spazzolatura, ma vuol dire anche porre attenzione a dei particolari. Di seguito trovi 10 semplici regole per garantire una corretta pulizia dentale:

  1. I denti vanno lavati almeno due volte al giorno;
  2. La spazzolatura dei denti deve essere fatta dopo una trentina di minuti dall’ultimo pasto o spuntino;
  3. Non utilizzare molto dentifricio. Non è necessario;
  4. Spazzolare tutta la dentatura, non solo la parte davanti e per almeno due minuti ogni volta;
  5. Non essere violenti nella spazzolatura;
  6. Non sciacquare subito i denti dopo averli lavati;
  7. Usare sempre il filo interdentale;
  8. Coprire lo spazzolino dopo l’utilizzo e non lasciarlo esposto all’aria;
  9. Cambiare lo spazzolino dopo 3 mesi di utilizzo;
  10. Spazzolare anche la lingua, ma molto delicatamente.

Come scegliere il dentifricio

Gli ingredienti più importanti per la salute dei denti, contenuti in ogni dentifricio, sono perossido di calcio e fluoro. In particolare, il perossido di calcio, protegge lo smalto che, con il passare del tempo, può deteriorarsi e demineralizzarsi , mentre il fluoro ha la funzione di prevenire la carie. Minerale essenziale per fortificare lo smalto dei denti, grazie alla sua funzione anti-batterica, quest’ultimo ci protegge contro gli attacchi degli acidi prodotti dai batteri presenti nella bocca, che si nutrono di zuccheri e residui di cibo.

Per contrastare la proliferazione dei batteri cattivi, mantenendo la bocca sana e naturalmente protetta, è necessario preservare e aiutare il proliferare dei batteri buoni presenti nel cavo orale. Anche qui, proprio come avviene nell’intestino dove è presente la flora intestinale, ci sono oltre cento miliardi di batteri, alcuni dei quali, però, sono buoni e proteggono la bocca naturalmente. Non bisogna quindi combatterli, perché contribuiscono al mantenimento della pulizia del cavo orale e aiutano a prevenire la formazione della placca.

I prodotti sbiancanti sono composti da microsfere che, grazie alla loro azione abrasiva e detergente, al contatto e conseguente strofinamento, rimuovono la pigmentazione dei denti lasciandoli più bianchi. Proprio a causa del loro potere abrasivo andrebbero utilizzati con moderazione per non danneggiare lo smalto.

I dentifrici per denti e gengive sensibili, includono cloruro di stronzio e sali di fluoro con lo scopo di remineralizzare la dentina e lo smalto, che aiutano a rendere i denti più resistenti al freddo o agli acidi. Andrebbero messi in piccole quantità direttamente sulle gengive in modo che possano agire.

Trovi qui la nostra selezione di dentifrici e prodotti per l’igiene orale.