Con l’arrivo della bella stagione e con l’innalzamento della temperatura è frequente accusare sintomi di stanchezza e spossatezza. Tutto ciò è legato ad una maggiore perdita di liquidi (soprattutto attraverso il sudore) altamente ricchi di minerali. Mantenere l’equilibrio idrosalino del nostro corpo è molto importante e, per questo motivo, soprattutto in vista dell’estate, è necessario integrare la perdita dei sali minerali.

Per prevenire la sensazione di stanchezza e affaticamento, oltre che ridurre lo stress, è consigliabile seguire una alimentazione sana. Alcuni alimenti, soprattutto quelli ricchi di vitamina C, possono aiutare a sentire meno la fatica e ritrovare la tonicità. Un’altra buona abitudine, inoltre, è quella di fare attività fisica. Anche una semplice camminata, sebbene ci possa portare a perdere maggiori liquidi, favorisce una minore sensazione di stanchezza.

Quando questi accorgimenti non risultano sufficienti, è necessario integrare i liquidi persi attraverso gli integratori energetici.

Esistono in commercio diverse tipologie di integratori energetici, utili per combattere stanchezza fisica e/o mentale, che differiscono per i loro componenti. I principali nutrienti presenti negli integratori energetici sono:

  • Vitamine del gruppo B: definite anche vitamine altamente energetiche, le quali giocano un ruolo importante nei processi essenziali per l’organismo. Queste vitamine trasformano, ad esempio, i carboidrati in glucosio, fornendo al nostro corpo un importante contributo energetico;
  • omega3 e DHA: fondamentali nel mantenimento del corretto funzionamento del nostro cervello. Intervengono nella produzione dei neurotrasmettitori e giocano inoltre un ruolo importante nella salute di cuore, capelli e articolazioni;
  • ginseng: particolarmente utile in caso di stress psicofisico;
  • carnitina: lo si trova frequentemente negli integratori dedicati a chi fa sport. Aumenta il metabolismo energetico e aiuta il recupero dallo sforzo atletico;
  • pappa reale: da assumere a qualsiasi età, è particolarmente indicato per la stanchezza mentale in quanto aiuta la memoria;
  • sali minerali: in particolare magnesio e potassio, sono quelli che più facilmente vengono eliminati con il sudore. È fondamentale reintegrarli per evitare sintomi quali insonnia e mal di testa.

Gli integratori energetici vanno assunti, come tutti gli integratori, con rigoroso scrupolo e attenendosi alle indicazioni riportate nel bugiardino. Generalmente si consiglia l’assunzione di una capsula, o di una bustina al giorno, preferibilmente la mattina e per almeno 10 giorni così da vedere i risultati sperati. Qualora si accusino, dopo oltre 14 giorni, segnali di stanchezza fisica e/o mentale è bene confrontarsi col medico.